Blog📚️
🔋 Tutto per non cambiare due pile...
Tra 1 e 2 mesi fa - rendetevi conto di quanto tempo è passato prima che io mi scocciassi definitivamente - le pile nel telecomando della televisione che tengo sulla mia scrivania (la uso come secondo monitor) hanno iniziato a scaricarsi oltre il limite di usabilità sopportabile.
leggi di più
Blog📚️
🥴 Brutta interfaccia? File tutti distrutti!
Mettiamo a confronto visivo due applicazioni per PC: GNOME Disks, e GParted.
Entrambe sono strumenti di partizionamento di dischi, e a grandi linee servono a svolgere gli stessi compiti; c’è giusto qualche differenza in funzionalità extra o maggior supporto a favore di un programma o l’altro.
leggi di più
Blog📚️
🤯 Quando i problemi hardware diventano mentali (maledetto Raspino)
Fino ad, ormai, 2 mesi fa, il mio regno del Rasperino era al suo splendore massimo: l’istanza Misskey, messa su giusto 2 settimane prima, andava alla grande, e ormai (quasi) tutto sembrava destinato a continuare per bene…
E invece, sono subentrati i problemi.
leggi di più
Blog📚️
🐕🦺 Epicyon, piattaforma del Fediverso durata 2 giorni
Ormai, si sa, più passa il tempo e più finisco con l’esplorare dettagli sempre più minuti del Fediverso.
Oggi racconto un po’ di una piattaforma di questo mondo abbastanza sconosciuta, e che aveva buone premesse, ma si è rivelata un buco nell’acqua: Epicyon.
leggi di più
Blog📚️
🎄 Distrazioni di Natale: l'albero Padoru
Ahhh, ed ecco che anche quest’anno siamo a Novembre. Direi che è tempo di avviare la necessaria procedura di scongelamento dei Padoru.
…No, aspetta un attimo. È GIÀ METÀ DICEMBRE?!?!?! 😐 😶 🤯
I mesi passano in fretta… e vabbè.
leggi di più
Blog📚️
⚡️ Il blogging rapido con Standard Notes
È da direi parecchio tempo che uso Standard Notes come app di note personali.
Anni fa l’avevo scelta per il suo essere libera e open-source, ma allo stesso tempo molto pulita, curata, e funzionale. Capitava a pennello in un momento in cui cercavo qualcosa che supportasse una cifratura dei dati che funziona, senza inficiare sull’usabilità.
leggi di più
Blog📚️
🎮 Storia antica del DSpacc
Quasi due mesi fa, un po’ casualmente mi è tornato alla mente il DSpacc; prima come concetto, parlandone con gente online, e poi direttamente come l’oggettino che fieramente possiedo.
Questo mio coso ha visto la polvere, la gloria, la guerra, e la disperazione.
leggi di più
Blog📚️
Aggiornamenti DSpacc - Tastino maledetto
Un mesetto fa, nel post del 18 ottobre, avevo brevemente detto che fosse il DSpacc, e che nuovo guaio avessi combinato.
Beh, stavolta ho fatto pure di peggio; per capire le proporzioni, è bene rispolverare un secondo cosa avevo scritto.
leggi di più
Blog📚️
Nuove frontiere
Da quando qualche giorno fa l’ho scoperto. sto provando quell’epico software che è TiddlyWiki.
L’ho inizialmente trovato cercando qualcosa per organizzare note in formato ricco, da poter usare per la scuola, e che fosse ovviamente libero.
È un software di wiki, praticamente della stessa categoria di MediaWiki (il software su cui si basa Wikipedia), ma ha caratteristiche molto particolari.
leggi di più
Blog📚️
Quando metto mano io spacc
Dall’altro giorno mi è, diciamo così, tornato alla mente il fatto che ho un Nintendo DSpacc nel cassetto.
Non mi vergogno ad ammettere che è in disuso, perché l’unica cosa a cui posso giocarci è Pokémon Rubino.
Ma mica perché è rimasto uno schermo solo!
leggi di più